
IL PRESIDENTE
LIBERATO MIRENNA è un imprenditore italiano.
Attualmente nelle vesti di Presidente del gruppo AGA, Presidente del Mirenna Sport Group,
Presidente Direttore Tecnico Internazionale dell’Università delle Arti Marziali di Roma,
Presidente Proloco Municipio IX di Roma e Presidente della W.I.O. – World Intercultural Organization,
organizzazione quest’ultima internazionale che riunisce i tantissimi popoli mondiali
in nome dell’integrazione, pace nel mondo, e diritti dell’individuo.
È tra i più grandi organizzatori di eventi internazionali.
Amante della cultura orientale, in passato è stato Presidente dell’O.M.P.S.E.C.O.
organizzazione mondiale promozione scientifica educativa della cultura orientale costituita nel 2012.
Ad oggi titolare di moltissimi brand: EXPO UNIVERSALE, EXPO D’ORIENTE, EXPO CINA, EXPO ITALIA,
EXPO AFRICA, FESTIVAL FILIPPINE, FESTIVAL INDIA, FESTIVAL ROMANIA, FESTIVAL SRI LANKA,
FESTIVAL MAROCCO, EXPO SPORT EXPERIENCE, INTERNATIONAL EXPO DANZA, MISS AFRICA,
MISS BELLEZZA NEL MONDO, FESTIVAL DELLE ARTI MARZIALI,
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FITNESS, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FITNESS.
Nel settembre 2022 ha realizzato a Roma Africa in Festival.
Pluripremiato, ha ricevuto anche il Premio Oscar per aver diffuso la cultura orientale, in particolare di Shaolin.
Oltre 20 i premi internazionali vinti finora. Tra questi quelli per aver diffuso la cultura dei popoli,
la pace universale, per contrastare ogni forma di violenza e per la l’impegno al pieno raggiungimento dei diritti dell’uomo.
Ideatore di diversi progetti musical portati nei più bei teatri di Roma, come la Leggenda di Siddharta,
Storia e Leggenda di Bodhidharma e moltissimi altri legati al magico mondo orientale.
Produttore televisivo, ha realizzato svariati programmi alla scoperta dei popoli.
Nel dicembre 2022, ha ricevuto l’incarico di Vicepresidente della Bei Di, un’associazione impegnata nello sviluppo culturale e turistico,
di cui la fondatrice e Presidente è Elena Ma Jun, con la quale Liberato Mirenna ha il piacere di collaborare
per il progetto della Via della Seta.
Attualmente impegnato con l’organizzazione internazionale da lui fondata – W.I.O. – nel grande progetto di Expo Universale 2023,
che raccoglie i tanti eventi in programma per questo anno nelle più suggestive location della Capitale
e che terminerà con il grandissimo finale i prossimi 16-17-18 giugno 2023 al Laghetto dell’Eur di Roma.
In tutti i suoi eventi di Expo ha sempre ricevuto patrocini e la collaborazione della Regione Lazio,
del Comune di Roma, del Ministero dei Beni Culturali, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per Expo Universale 2018 ha ottenuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo nonché del Coni e moltissime ambasciate,
tra cui l’Ufficio Culturale dell’ambasciata della Cina.